-
L’orgoglio di appartenere alla forma di Teatro più antica del mondo.
-
Contatti , Fratellanza e Amicizia con persone di tutto il mondo: burattinai o marionettisti (amatori o professionisti che fanno la promozione di quest’arte attraverso il loro lavoro) o soltanto innamorati dell’arte della marionetta.
-
Sostegno al lavoro artistico, alla formazione professionale, allo studio e alla ricerca
-
Convegni tematici, Riunioni ed Incontri, Conferenze, Mostre, Festival,…
-
Opportunità di incontrare persone coinvolte in tutti gli ambiti dalla marionetta (Terapia, Educazione e Pedagogia, Formazione Artistica Professionale, Ricerca, Documentazione, Collezionismo, Mostre…)
-
Occasioni concrete di “fare rete” e condividere esperienze e saperi.
-
Informazioni e Pubblicazioni sullo sviluppo della marionetta nel mondo e sul Patrimonio di materiali artistici
-
Laboratori e Corsi
-
Patrocinio per le iniziative riconosciute di alto valore artistico e sociale
-
Azioni di Tutela del Patrimonio Materiale ed Immateriale del Mondo della Marionetta e del Teatro di Animazione