UNIMA
esiste per promuovere l’arte della Marionetta e dei Burattini nella salvaguardia e valorizzazione della tradizione e nella promozione, sperimentazione e ricerca di nuove forme per questo linguaggio artistico.
-
Stimolando, attraverso ogni forma di comunicazione, i contatti e lo scambio culturale e di conoscenze tra marionettisti e burattinai di tutti i Paesi del mondo;
-
Organizzando congressi, conferenze, festival, mostre e concorsi o accordando il sostegno dell’UNIMA a quanti promuovano iniziative per l’Arte della marionetta e dei burattini e per il Teatro di Animazione e di Figura;
-
Contribuendo a veicolare informazioni e notizie;
-
Sostenendo i Soci negli aspetti organizzativi e giuridici nel quadro delle loro attività professionali sottoponendo o promuovendo istanze in tal senso alle autorità competenti;
-
Favorendo la formazione professionale e la trasmissione della conoscenze e competenze;
-
Sostenendo e promuovendo la ricerca storica, teorica e scientifica, come la ricerca per la nuova creatività;
-
Mantenendo vive le tradizioni, valorizzando i patrimoni materiali e immateriali, premendo al contempo per il rinnovamento dell’Arte della Marionetta.
-
Proponendo la marionetta come mezzo di educazione etica ed estetica;
-
Partecipando ai lavori degli organismi internazionali che hanno obiettivi simili.